DALLA MANDORLA AL LATTE, BEVANDA GUSTOSA E NUTRIENTE HOMEMADE

  di SUSANNA BENASSI La mandorla , in latino "Amygdalus" che alcuni riconducono al nome della dea greca Cibale (grande madre), ha origini antichissime.Era conosciuta già a partire dal 5000 a.C. per... Leggi di più

LE DEMENZE:PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE, IN PREOCCUPANTE CRESCITA

di SUSANNA BENASSI Abbiamo visto come il "normale" invecchiamento cerebrale sia un ineluttabile processo fisiologico di decadimento delle funzioni cognitive correlato all'età,  legato quindi allo scorrere del tempo che si puo' riscontrare... Leggi di più

ALLENARE LA MENTE? E’ POSSIBILE.ECCO COME

di SUSANNA BENASSI Mantenere un fisico tonico e scattante nonostante gli anni che passano e' desiderio di molti. Ma oltre ai muscoli, c'è di più! E la Mente? Si allena abbastanza? Il campanello... Leggi di più

“E FU SUBITO SERA” … IL PARKINSON SECONDO FIORENZO GORI

di SUSANNA BENASSI  Piccoli,banali gesti non riusciti, insinuano un dubbio nella vita tranquilla e serena del quotidiano che la mente archivia, almeno fino alla volta successiva quando l'azione magari sarà diversa, ma... Leggi di più

PERCHÉ IO, NON VALGO! – LA FOBIA SOCIALE

di SUSANNA BENASSI L'uomo è per sua natura un animale sociale che ha bisogno di relazionarsi con gli altri, di creare e mantenere una rete di rapporti a più livelli (affettivo, amicale,... Leggi di più

IL NEUROPSICOLOGO, CHI E’ E COSA FA

di SUSANNA BENASSI Nell'ambito dei disturbi legati all'organo "cervello", spesso ci troviamo disorientati  nel capire a quale tipo di medico ci dobbiamo rivolgere, o perché, per indagini più approfondite, lo specialista che... Leggi di più

QUANDO L’OSPITE E’ “PARKINSON”…VINCENZO GUERRIERI ,RACCONTA

di SUSANNA BENASSI L'incontro con la malattia ,non importa che nome abbia, e' sempre scioccante. Sia essa eclatante nel suo manifestarsi, o subdola e lenta,le reazioni che innesca  nell'essere umano sono sempre le... Leggi di più

CONOSCIAMO LE TECNICHE DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE?

di SUSANNA BENASSI Accanto alla diagnosi "clinica" che si basa sulle competenze e capacità osservative del medico, c'è quella cosiddetta "strumentale" che utilizza cioè particolari macchinari e tecnologie nell'esplorazione del corpo e "parla"... Leggi di più

NON LASCIAMO INVECCHIARE IL NOSTRO CERVELLO !

di SUSANNABENASSI Le funzioni intellettive come il resto del nostro corpo subiscono, con il passare degli anni, un inevitabile e naturale invecchiamento graduale. Una flessione che può essere definita "normale" e fisiologica,legata all'avanzare dell'età.Alcune patologie neurologiche... Leggi di più

QUANDO IL CIBO DIVENTA UNICA RAGIONE DI VITA: IL BED

di SUSANNA BENASSI Con il Binge Eating Disorder (BED, in italiano, Disturbo da Alimentazione Incontrollata) chiudiamo il ciclo descrittivo dei disturbi dell'alimentazione (DA). Abbiamo visto che nell'anoressia l'elemento predominante della personalità di chi... Leggi di più