
di SUSANNA BENASSI “Dio benedica chi ha inventato il sonno, mantello che avvolge i pensieri di tutti gli uomini, cibo che soddisfa ogni fame, peso che equilibra le bilance e accomuna il... Leggi di più

di SUSANNA BENASSI Chi non ha mai sofferto di mal di testa? Le donne hanno il primato rispetto agli uomini, ma è comunque un malessere diffuso che spesso tendiamo a sottovalutare. In... Leggi di più

di SUSANNA BENASSINavigando sul web o sfogliando riviste che si occupano di salute e benessere troviamo spesso articoli che decantano le innumerevoli proprietà benefiche del Te’ Verde. Certamente incuriosisce una bevanda che... Leggi di più

di SUSANNA BENASSI Sono stati scritti fiumi di parole sull’amore e la sua connessione con il cuore ,eppure oggi la scienza sembra essere in grado di dimostrarci che non c’ e’ niente... Leggi di più

IL GIOCO PATOLOGICO: UN FENOMENO SOCIALE IN PREOCCUPANTE ESPANSIONE, ANCHE IN VERSILIA La vita umana è caratterizzata da una serie di bisogni che hanno la necessità di essere soddisfatti. Bisogni primari, come... Leggi di più

Lo sapevi che puoi dimagrire mangiando per combattere il diabete? Sì, seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è utile non solo per monitorare il proprio peso, ma anche per tenere sotto controllo il... Leggi di più
Il termine ” fisioterapia” deriva da “fisio”(fisico) e ” terapia” (cura) ed ha origini molto lontane nel tempo, tanto che alcune fonti storiche fanno risalire la sua pratica a Ippocrate e Galeno... Leggi di più

La caffeina, stando ai risultati di uno studio dell’Università di Coventry, nel Regno Unito, avrebbe come effetto di potenziare la muscolatura, proprietà che potrebbe rivelarsi fondamentale in particolare per gli anziani che... Leggi di più

Esistono tanti rimedi contro lo stress. Ci sono i farmaci, ma dovrebbero sempre essere considerati una sorta di “extrema ratio”, nei casi più seri, e comunque sempre dietro indicazione di uno specialista.... Leggi di più

Aristotele sosteneva che la vista e’ il senso più importante a disposizione dell’uomo perché gli permette di distinguere e definire gli oggetti e quindi di conoscere meglio il mondo. Quanto sappiamo sul... Leggi di più