Dalla strada al trail: ecco cosa fare per diventare un trail runner

Dalla strada al trail, cosa fare e come comportarsi? — Ho iniziato a correre da bambina e il terreno su cui mi allenavo era solo la strada e talvolta la pista. Per... Leggi di più

AUSER PIETRASANTA: OLTRE 200 ‘ USCITE’ ANNUALI PER CHI È IN DIFFICOLTÀ

Oltre 200 uscite per accompagnare i cittadini più anziani a fare la spesa, in banca o all’ufficio postale, a un centro medico per visite o terapie; 53 persone assistitite per servizi sanitari... Leggi di più

Il circuit training forza-resistenza: ecco 3 sedute tipo

Fra i vari mezzi di allenamento per le gare di fondo e mezzofondo un ruolo particolare lo hanno sicuramente i circuit training forza-resistenza. Di cosa si tratta nello specifico visto che sul circuit training tradizionale... Leggi di più

L’importanza dei test valutazionali: cosa sono, a cosa servono e come farli

I test fisici valutazionali sono metodi affidabili e precisi per individuare la soglia anaerobica e la velocità nelle corse medio lunghe Prima di iniziare la preparazione a qualsiasi gara e prima di... Leggi di più

L’importanza della corsa lenta nelle schede di allenamento

Dai benefici al ritmo: tutto quello che bisogna sapere sulla corsa lenta La corsa lenta, anche conosciuta come “fondo lento”, è il modo più naturale di correre. Dal principiante che inizia a... Leggi di più

FORTE DEI MARMI: MASCHERINE FFP2 GRATIS A STUDENTI E OVER 65

In questa fase in cui la variante Omicron si è rivelata essere molto contagiosa il comune di Forte dei Marmi ha deciso di intervenire acquistando una prima fornitura di 30.000 mascherine FFP2... Leggi di più

Correre la mattina a digiuno: come, quando e perché

La corsa a stomaco vuoto può fare molto bene, purché si osservino alcune regole Voi preferite fare colazione e poi correre? O viceversa, correre e poi fare colazione? Io, ad esempio, vario... Leggi di più

Risultati che non arrivano nonostante gli allenamenti: cosa sbagliamo?

Quali possono essere le cause di un “fallimento” sportivo? Ecco alcune situazioni negative Nel podismo, così come in ogni altro sport, l’impegno e la determinazione nell’affrontare allenamenti e preparazione in un determinato modo... Leggi di più

Ecco quanto devi correre per migliorare l’umore e le capacità del cervello

Gli scienziati hanno scoperto che correre migliora l’umore e incrementa le capacità del cervello. La buona notizia è che basta poco per avere questi benefici Correre non è solo un ottimo esercizio... Leggi di più

Allenamento sui gradini: come e quando? Tutti i consigli utili

Avete presente tutti l’immagine di Rocky che si allena sulla scalinata a Philadelphia: un’immagine di fatica, dedizione, sudore. Ma vi siete mai chiesti perché l’allenamento sui gradini serve? A parte Rocky, che... Leggi di più