
Massima attenzione agli abbronzanti artificiali o autoabbronzanti. In particolare un occhio di riguardo deve averlo il gentilsesso.. La colpa è delle sostanze contenute in questi prodotti cosmetici (formaldeide e nitrosammine per fare... Leggi di più

I ricercatori di tutto il mondo si sono a lungo soffermati sullo studio di ciò che non va nel cervello delle persone anziane con demenza. Ma la scienziata della Northwestern University (Usa)... Leggi di più

La Malattia di Parkinson deve il suo nome al medico inglese James Parkinson che la descrisse per la prima volta nel 1817, ma l’alterazione biochimica che ne causa i sintomi è stata... Leggi di più

La notizia potrebbe fare felici o incuriosire molti. Visti i suoi potenziali sviluppi. Scoperti i meccanismi d’azione delle molecole del sesso. Secondo uno studio pubblicato su Nature Neuroscience da un gruppo di... Leggi di più

Il medico di base, o come siamo soliti definirlo “medico di famiglia”, è la persona che più conosce la nostra salute e il nostro modo di gestirla. Rappresenta il punto di riferimento... Leggi di più

La luce visibile di color bianco proveniente dal Sole è composta dalla sovrapposizione di onde elettromagnetiche di diverse lunghezza d’onda che variano dalla radiazione che percepiamo come violetta, fino alla radiazione che... Leggi di più

Ecco un buon motivo in più per fare scorpacciate di fragole. Un nuovo studio scientifico ha scoperto che la fragola contiene una sostanza capace di produrre effetti benefici sul cuore. In particolare,... Leggi di più

Per i piccini andare al mare o in piscina è un’esperienza di gioco davvero unica. Felici, liberi, instancabili e più o meno amanti della sperimentazione i ostri cuccioli non smetterebbero mai di... Leggi di più

Dona il tuo 5 per mille all'Associazione ricerca neurologica onlus – Arno -. Un gesto semplice che non costa niente e che per l'associazione è, invece, significativo. Ed importante. L'Arno promuove infatti... Leggi di più

Si definisce erroneamente colite mentre il nome corretto è sindrome del colon irritabile. Ne soffre circa il 20% della popolazione occidentale e colpisce di più le donne. La malattia non si presenta... Leggi di più